Modello organizzativo d.lgs. 231/2001

Palermo Recuperi dei F.lli Bologna s.r.l., sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione delle attività aziendali, ha adottato un Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001. Il Modello ha l’obiettivo di rappresentare il sistema di regole e principi comportamentali che disciplinano l’attività della Società, nonché gli ulteriori presidi adottati al fine di prevenire i reati e gli illeciti amministrativi per i quali trova applicazione il D.lgs. n. 231/2001, nel rispetto della governance aziendale e del sistema di attribuzione di funzioni e di deleghe di poteri.

Codice etico

La Società, nel verificare la conformità del sistema organizzativo e di controllo interno alle prescrizioni del D.lgs. 231/2001, ha ritenuto opportuno procedere alla raccolta e alla pubblicazione delle regole e dei principi etici e di comportamento che, sin dalla costituzione, improntano le relazioni della Società verso il personale nonché verso i terzi e che, più in generale, caratterizzano lo svolgimento dell’attività societaria. Tali principi sono riassunti nel Codice Etico del quale la Società, come sino ad oggi avvenuto, da un lato auspica la spontanea condivisione, adesione e diffusione e, dall’altro lato, esige l’osservanza e l’applicazione da parte di ogni individuo che operi per conto di Palermo Recuperi dei F.lli Bologna s.r.l. o che venga in contatto con la stessa, prevedendo altresì l’applicazione di sanzioni disciplinari e contrattuali per le eventuali violazioni.

SCARICA PDF

Codice disciplinare e sanzionatorio

L’efficace attuazione del Modello (comprensivo di Parte generale e speciale, e di ogni procedura, istruzione, modulo operativo richiamato e/o allegato) non può prescindere dalla predisposizione di un adeguato apparato sanzionatorio, che svolga una funzione essenziale nel sistema del D. lgs. 231/01, costituendo il presidio di tutela per le procedure preventive. In altri termini, la previsione di un adeguato sistema che risulti idoneo a sanzionare le violazioni delle disposizioni e delle procedure organizzative richiamate dal Modello rappresenta un elemento qualificante dello stesso ed una condizione imprescindibile per la sua concreta operatività, applicazione e rispetto da parte di tutti i destinatari.

SCARICA PDF

Accreditamento fornitori e clienti

Il Modello Organizzativo adottato da Palermo Recuperi dei F.lli Bologna s.r.l., prevede che la conclusione di un contratto commerciale, attivo o passivo, deve essere preceduta da una qualifica soggettiva e morale del partner, secondo il modello dichiarazione “Accreditamento Fornitori e Clienti” (cod. 06). La mancata sottoscrizione del modello comporta l’impossibilità di concludere un nuovo contratto commerciale.

SCARICA PDF

Segnalazioni condotte illecite 

Palermo Recuperi dei F.lli Bologna S.r.l. ha implementato un sistema di segnalazione interno delle condotte illecite (cd. Whistleblowing), predisponendo un apposito canale per la segnalazione, da parte dei destinatari del Modello, di eventuali condotte illecite rilevanti ai sensi del D.lgs. 231/01, di violazioni del Codice Etico societario, del Modello, dei Sistemi di Gestione e dei Protocolli. Il canale è raggiungibile al seguente link https://palermorecuperi.trusty.report/ e consente di effettuare segnalazioni anche in forma anonima, conservando la possibilità di monitorare lo stato della segnalazione inviata. Il canale di comunicazione è riservato alle finalità indicate, per cui vi preghiamo di astenervi dall'utilizzarlo per qualsiasi altro tipo di comunicazione, per le quali potete utilizzare i canali ordinari elencati nella sezione contatti".

Compilate il modulo di contatto per maggiori dettagli sui nostri servizi

Chiama
Share by: