AUTORIZZAZIONE UNICA PER IMPIANTI DI RECUPERO E SMALTIMENTO RIFIUTI

L’impianto di viale Regione Siciliana Sud Est, 1427 in Palermo, di proprietà della Palermo Recuperi dei F.lli Bologna S.r.l., è autorizzato al recupero e smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi ai sensi dell’art. 208 del D.lgs. 152/2006. Tale autorizzazione è stata rinnovata dall’Assessorato dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento dell'Acqua e dei Rifiuti Servizio 6 - Autorizzazioni rifiuti, con D.D.G. n. 1269 del 17/10/2023. Detto provvedimento, contiene anche l’autorizzazione alle attività di recupero di carta e cartone secondo le prescrizioni del DM 188/2020: “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.

D.D.G. n. 1269 del 17/10/2023

DECRETO 22 SETTEMBRE 2020, N. 188

I criteri secondo i quali i rifiuti costituiti da carta e cartone cessano la qualifica di rifiuto, ottenendo la qualifica di End of Waste, sono definiti dal D.M. 22 Settembre 2020 n. 188. 

I rifiuti ammessi per l’ottenimento dell’EoW di carta e cartone sono:


  • 15.01.01 – Imballaggi di carta e cartone
  • 15.01.05 – Imballaggi composti
  • 15.01.06 – Imballaggi in materiali misti
  • 20.01.01 – Carta e Cartone
  • 19.12.01 – Carta e Cartone prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti provenienti da raccolta differenziata di rifiuti urbani e speciali
  • 03.03.08 – Scarti della selezione di carta e cartone destinati ad essere riciclati, limitatamente ai rifiuti provenienti dalle attività di trasformazione dei prodotti a base cellulosica


Non sono invece ammessi rifiuti di carta e cartone selezionati da rifiuto indifferenziato.

DM 188

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

La Palermo Recuperi dei F.lli Bologna S.r.l., con sede in viale Regione Siciliana S/E n. 1427 a Palermo, è iscritta con il n. PA0727 all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) – Sezione Sicilia – per le seguenti categorie:


  • categoria 1 classe A, raccolta e trasporto di rifiuti urbani (superiore o uguale a 500.000 abitanti);
  • categoria 4 classe A, raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi (superiore o uguale a 200.000 tonnellate);
  • categoria 5 classe E, raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi (superiore o uguale a 3.000 tonnellate e inferiore a 6.000 tonnellate);
  • categoria 8 classe E, intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi (superiore o uguale a 3.000 tonnellate e inferiore a 6.000 tonnellate).


Per consultare il dettaglio, l’estensione e la validità delle nostre iscrizioni potete consultare il sito dell’ANGA (https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/ElenchiIscritti). Si ricorda che per consultare i dati completi (codici EER, targhe automezzi, ecc.) è necessario registrarsi secondo le indicazioni riportate sul sito istituzionale dell’Albo.

RATING LEGALITÀ

Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.

Possono richiedere l’attribuzione del rating le imprese (sia in forma individuale che societaria) che soddisfano cumulativamente i seguenti requisiti:



  • sede operativa in Italia;
  • fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda;
  • iscrizione nel registro delle imprese da almeno due anni alla data della domanda;
  • rispetto degli altri requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento.


Tale riconoscimento prende la veste di un punteggio compreso tra un minimo di una e un massimo di tre “stellette”.

 L’ Autorità Garante della Concorrenza del Mercato (adunanza del 13/02/2024), sulla base delle valutazioni effettuate e delle dichiarazioni rese dalla ns. società, ha deliberato di attribuire alla Palermo Recuperi dei F.lli Bologna S.r.l. il punteggio di  

Compilate il modulo di contatto per maggiori dettagli sui nostri servizi

Chiama
Share by: